top of page

Domanda di Invalidità Respinta? Il Nostro Patronato a Cinecittà e Tuscolana Ti Aiuta con il Ricorso INPS

  • Immagine del redattore: Tutela Invalidità
    Tutela Invalidità
  • 19 ago
  • Tempo di lettura: 4 min
consulenza-ricorso-inps-patronato-roma-tuscolana.jpg

Ricevere una lettera dall'INPS che respinge la propria domanda di invalidità è un'esperienza frustrante e scoraggiante. Ci si sente impotenti, spesso ingiustamente trattati. Se vivi nel quartiere Cinecittà, nel Tuscolano o nelle zone limitrofe, vogliamo che tu sappia una cosa fondamentale: non è finita qui.

Un verbale negativo non è una sentenza definitiva. È l'inizio di un percorso in cui puoi far valere i tuoi diritti. Noi di Tutela Invalidità, con i nostri uffici proprio qui, in Via Tuscolana 1256, siamo specializzati nell'assistere i residenti come te a contestare le decisioni dell'INPS e a vincere il ricorso.

 

Perché la Tua Domanda è Stata Respinta? Le Cause Comuni

 

Capire il motivo del rigetto è il primo passo. Spesso, le cause rientrano in due categorie:

➡️Motivi Sanitari: La commissione medica dell'INPS potrebbe non aver riconosciuto il grado di invalidità necessario per la prestazione richiesta. Questo può accadere per una valutazione medica non approfondita o per documentazione incompleta.

➡️Motivi Amministrativi: A volte il problema è puramente burocratico. Requisiti di reddito non rispettati, contributi mancanti, errori nella compilazione della domanda.

Qualunque sia la causa, analizzare il verbale con un occhio esperto è cruciale per costruire una strategia di ricorso efficace.

 

Non è Finita: Hai il Diritto di Fare Ricorso

 

La legge ti tutela. Contro un verbale INPS negativo, hai sempre il diritto di opporti. È un tuo diritto fondamentale, ma attenzione: i tempi per agire sono molto stretti. Per questo, se abiti in zona Don Bosco o Appio Claudio, non perdere tempo e vieni a chiederci una consulenza. Agire subito è la chiave del successo.

 

La Procedura di Ricorso Spiegata Semplice: I 2 Percorsi

 

Esistono principalmente due strade per contestare la decisione dell'INPS. Il nostro compito è guidarti nella scelta di quella giusta per il tuo caso.

 

➡️Il Ricorso Amministrativo: Il Primo Passo

 

Per le questioni puramente amministrative (es. requisiti di reddito, cittadinanza), si può presentare un ricorso amministrativo direttamente all'INPS. È un procedimento interno all'Istituto che il nostro patronato può gestire interamente per tuo conto, evitando errori e rispettando le scadenze.

 

➡️Il Ricorso Giudiziario (Accertamento Tecnico Preventivo - ATP)

 

Se il disaccordo è di natura sanitaria, la strada da percorrere è quella giudiziaria attraverso l'Accertamento Tecnico Preventivo (ATP). Si tratta di un ricorso in tribunale, depositato con l'assistenza di un legale.

Non farti spaventare dal termine "tribunale". Il nostro patronato collabora con avvocati specializzati in materia previdenziale. Gestiremo noi tutta la pratica, fungendo da unico interlocutore e aggiornandoti costantemente. Il nostro servizio di assistenza per ricorsi INPS è pensato per toglierti ogni preoccupazione.

 

Perché Affidarsi a un Patronato Esperto in Ricorsi INPS in Zona Cinecittà?

 

In un momento così delicato, il "fai da te" è rischioso. Ecco perché i residenti del quartiere Tuscolano e di Cinecittà scelgono la nostra esperienza:

Competenza Specifica: Non siamo un patronato generalista. I ricorsi sono il nostro pane quotidiano. Sappiamo come leggere un verbale, quali documenti preparare e quali strategie adottare.

Prossimità Rassicurante: Avere un problema complesso è già abbastanza stressante. Non devi attraversare tutta Roma. Il nostro ufficio in Via Tuscolana 1256 è il tuo punto di riferimento locale, a pochi minuti da casa tua.

Rete di Professionisti: Abbiamo una rete consolidata di medici legali e avvocati specializzati, pronti a supportare il tuo ricorso con perizie e assistenza legale mirata.

Risparmio di Tempo e Denaro: Evitiamo errori che potrebbero costarti il diritto alla prestazione. Inoltre, ti forniremo tutte le informazioni per accedere, se ne hai i requisiti, al patrocinio a spese dello Stato.

 

Il Tuo Alleato in Via Tuscolana 1256

 

Che tu stia passeggiando vicino agli Studi di Cinecittà o facendo la spesa al mercato del Quadraro, sappi che il tuo alleato contro la burocrazia è proprio qui, nel tuo quartiere. La nostra profonda conoscenza del territorio ci permette di offrire un servizio che va oltre la semplice consulenza: un vero e proprio supporto di vicinato.

 

Domande Frequenti (FAQ) sui Ricorsi INPS

Quanto tempo ho per fare ricorso dopo aver ricevuto il verbale?

Attenzione, i tempi sono molto stretti. Per il ricorso giudiziario (ATP) contro un verbale sanitario, il termine è di 180 giorni (6 mesi) dalla notifica del verbale. Perdere questa finestra temporale significa perdere il diritto al ricorso. Contattaci immediatamente.

Quanto costa fare ricorso con voi?

La prima consulenza per analizzare il verbale e la fattibilità del ricorso è gratuita. Successivamente, ti forniremo un preventivo chiaro e trasparente per l'assistenza. Il nostro obiettivo è la tua tutela, non un costo insostenibile.

Devo per forza andare in tribunale di persona?

Nella maggior parte dei casi di ricorso giudiziario (ATP), la procedura si basa sulla documentazione e sulle valutazioni di un Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) nominato dal giudice. La tua presenza potrebbe non essere necessaria. Sarà il nostro team a gestire ogni fase, tenendoti sempre informato.

Se vinco il ricorso, ricevo anche gli arretrati?

Sì. In caso di esito positivo, l'INPS è tenuta a corrispondere la prestazione economica (come l'invalidità civile) con tutti gli arretrati che ti spettano a partire dalla data della domanda originale.


Non Aspettare: I Tempi per il Ricorso sono Stretti. Contattaci Subito.

 

Ogni giorno che passa potrebbe essere un giorno in meno per far valere i tuoi diritti. Non lasciare che una decisione ingiusta diventi definitiva. Prendi in mano la situazione ora.

Vieni a trovarci per una consulenza gratuita e senza impegno nel nostro ufficio in Via Tuscolana 1256, 00174 Roma RM. Analizzeremo insieme il tuo verbale e ti diremo, con onestà e chiarezza, quali sono le tue reali possibilità di successo.

Fissa un appuntamento cliccando qui o chiama subito. Siamo pronti a combattere al tuo fianco.



Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono una consulenza legale o professionale. Un ricorso giudiziario richiede l'assistenza di un avvocato. Il nostro patronato fornisce consulenza e assistenza completa in collaborazione con legali specializzati.


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page