top of page

Domanda INPS Respinta? Guida Completa al Ricorso a Roma

Ricevere un verbale INPS con esito negativo dopo mesi di attesa è una grande fonte di frustrazione e sconforto. Ma è importante sapere una cosa: un "no" non è quasi mai la parola fine.

Moltissime domande di invalidità, accompagno o Legge 104 vengono respinte per vizi di forma, documentazione incompleta o valutazioni medico-legali superficiali. Il nostro Patronato a Roma Tuscolana è specializzato nell'analizzare i verbali negativi e nell'assisterti per presentare un ricorso efficace e far valere i tuoi diritti.

Perché la Tua Domanda Potrebbe Essere Stata Respinta?

Le cause più comuni di un rigetto da parte della commissione medica sono:

👉🏻Mancato raggiungimento della percentuale minima di invalidità richiesta.

👉🏻Valutazione medico-legale che non riconosce la reale gravità della patologia.

👉🏻Vizio di forma o procedura nella presentazione della domanda iniziale.

👉🏻Documentazione sanitaria presentata ritenuta insufficiente o non convincente.

Come Ti Aiutiamo a Fare Ricorso nel Nostro Ufficio di Tuscolana

Agire tempestivamente è fondamentale. Ecco come ti supportiamo.

 

Passo 1: Analisi Gratuita del Verbale di Rigetto

 

Il primo passo è portarci il verbale negativo che hai ricevuto. I nostri consulenti lo analizzeranno gratuitamente per verificare la presenza di vizi e valutare le reali possibilità di successo di un ricorso.

 

Passo 2: Attivazione del Medico Legale di Parte

 

Se emergono i presupposti, attiviamo un medico legale del nostro network per redigere una contro-perizia tecnica. Questo documento specialistico è essenziale per smontare punto per punto le motivazioni della commissione INPS.

 

Passo 3: Presentazione del Ricorso Giudiziario (ATP)

 

Gestiamo per te tutta la procedura legale dell'Accertamento Tecnico Preventivo (ATP), affidando la pratica a un nostro consulente legale specializzato. È il percorso giudiziario obbligatorio per contestare il verbale sanitario.

Approfondimenti e Fonti Ufficiali

Attenzione ai Tempi: Agire Subito è Cruciale

 

La legge è molto chiara. Il ricorso contro il verbale sanitario INPS deve essere presentato, a pena di decadenza, entro e non oltre 6 mesi (180 giorni) dalla data in cui hai ricevuto la comunicazione. Per approfondire gli aspetti legali, puoi consultare fonti autorevoli che spiegano l'iter dell'Art. 445-bis del Codice di Procedura Civile

La Nostra Guida al Ricorso

Un verbale negativo può essere complesso da interpretare. Per aiutarti a capire quali sono i tuoi diritti e le prossime mosse, abbiamo preparato una guida specifica.

Non Accettare un "No" Come Risposta Definitiva

Un verbale negativo non è la fine della battaglia, ma l'inizio di una nuova fase. Portalo nel nostro ufficio in Via Tuscolana, 1256 per una valutazione gratuita.

bottom of page