top of page

Invalidità Civile: Guida Completa al Riconoscimento a Roma

Ottenere il riconoscimento dell'Invalidità Civile è il primo, fondamentale passo per far valere i propri diritti e accedere a una serie di benefici economici, fiscali e lavorativi previsti dalla legge. Si tratta di un percorso che certifica come una menomazione o una patologia incidano sulla tua capacità lavorativa.

Comprendere la procedura e i requisiti può essere complesso. Il nostro Patronato in Via Tuscolana, 1256 è il tuo punto di riferimento di quartiere per offrirti un'assistenza completa e guidarti in ogni fase della domanda.

Cos'è l'Invalidità Civile e a Chi Spetta?

Si definisce "invalido civile" chiunque abbia una riduzione permanente della capacità lavorativa di almeno un terzo (superiore al 33%), a causa di una menomazione fisica, psichica o sensoriale.

A differenza della pensione di inabilità (che richiede il 100%), l'invalidità civile viene misurata in percentuale (%). A seconda della percentuale riconosciuta dalla commissione medica, si ha accesso a diversi tipi di benefici.

I Benefici Principali in Base alla Percentuale:

  • Dal 34%: Accesso ad ausili e protesi.

  • Dal 46%: Iscrizione alle liste di collocamento mirato.

  • Dal 67%: Esenzione parziale dal ticket sanitario.

  • Dal 74% al 99%: Diritto a un assegno mensile di assistenza, a condizione di non superare determinati limiti di reddito.

  • 100%: Diritto alla Pensione di Inabilità Civile e all'esenzione totale dal ticket.

Il Percorso della Domanda: Come Ti Aiutiamo nel Nostro Ufficio a Roma

Il nostro servizio di Patronato ti solleva dal peso della burocrazia, gestendo per te l'intero iter in modo professionale.

 

Passo 1: Il Certificato Medico Introduttivo (SS3)

 

Il tuo medico di base deve compilare e inviare telematicamente all'INPS il certificato che attesta le tue patologie. Questo certificato ha una validità di 90 giorni.

 

Passo 2: La Presentazione della Domanda all'INPS

 

Una volta ottenuto il codice del certificato medico, entriamo in gioco noi. Presso la nostra sede di Roma Tuscolana, compiliamo e inviamo per te la domanda ufficiale all'INPS, assicurandoci che tutti i dati siano corretti.

 

Passo 3: La Visita di Accertamento Medico-Legale

 

Verrai convocato dalla commissione medica della ASL per la visita di accertamento. Ti forniremo tutte le indicazioni necessarie per prepararti al meglio, portando con te tutta la documentazione sanitaria utile.

Fonti Ufficiali e Guide di Approfondimento

Per la massima trasparenza, è sempre importante fare riferimento alle fonti istituzionali e approfondire temi correlati.

 

👉🏻Puoi trovare le informazioni ufficiali direttamente sulla pagina dell'INPS dedicata all'Invalidità Civile.

 

👉🏻Se la tua domanda viene respinta, non è la fine. Scopri cosa fare nella nostra guida dedicata ai Ricorsi contro i verbali INPS.

Le Nostre Guide per Te

Il percorso per il riconoscimento dell'invalidità può essere complesso. Per questo, creiamo costantemente guide pratiche per rispondere ai tuoi dubbi.

Il Tuo Punto di Riferimento nel Quartiere Tuscolana

Per una valutazione della tua situazione e per ricevere assistenza completa, vieni a trovarci nel nostro ufficio in Via Tuscolana 1256. Il primo colloquio è gratuito.

bottom of page