top of page

La Visita Medico-Legale per l'Inabilità: Guida Completa per Prepararsi

  • Immagine del redattore: Tutela Invalidità
    Tutela Invalidità
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
preparazione-visita-medico-legale-inps-roma.jpg

Dopo aver presentato la domanda per la pensione di inabilità, arriva il momento più atteso e, spesso, più temuto: la visita di accertamento presso la commissione medica della ASL. È un appuntamento cruciale, che determinerà l'esito della tua richiesta.


Arrivare preparati non solo riduce l'ansia, ma aumenta concretamente le possibilità che i tuoi diritti vengano riconosciuti. In questa guida, il nostro Patronato di Roma Tuscolana ti fornirà una serie di consigli pratici su come affrontare al meglio questo passo fondamentale.


Cosa Valuta Esattamente la Commissione Medica?


L'obiettivo della commissione non è "curarti", ma "accertare". Il suo unico compito è verificare se la tua condizione sanitaria corrisponde ai requisiti di legge per l'inabilità, ovvero un'incapacità lavorativa totale e permanente del 100%. I medici analizzeranno la tua documentazione e ti faranno domande per capire l'impatto reale che la tua patologia ha sulla tua vita quotidiana e lavorativa.


La Checklist dei Documenti da Portare alla Visita a Roma


Non arrivare mai a mani vuote. Prepara una cartellina con:

Documento d'identità e tessera sanitaria in corso di validità.

Copia di tutta la documentazione medica recente e pertinente alla tua patologia (referti di visite specialistiche, esami strumentali, lettere di dimissione ospedaliera).

Copia del certificato medico introduttivo (SS3) inviato dal tuo medico di base.

L'eventuale documentazione relativa a precedenti riconoscimenti di invalidità.


documenti-visita-inps-invalidita.png

Consigli Pratici: Come Comportarsi Durante la Visita


1.     Sii Onesto e Preciso: Non esagerare ma, soprattutto, non minimizzare i tuoi sintomi. Descrivi la tua situazione con onestà.


2.     Parla delle Difficoltà Quotidiane: Non limitarti a elencare le diagnosi. Spiega come le tue patologie impattano concretamente la tua vita di tutti i giorni. Fai esempi pratici.


3.     Descrivi la Tua "Giornata Peggiore": La commissione ti vedrà per 15 minuti. In quel momento potresti sentirti meglio del solito. È importante che tu descriva come ti senti in una giornata "no", perché è quella che rappresenta la tua reale condizione di inabilità.


4.     Fatti Accompagnare: Se possibile, fatti accompagnare da un familiare che possa supportarti e aiutarti a ricordare tutti i dettagli importanti.


La preparazione è un elemento chiave del percorso, come spieghiamo ai nostri assistiti nella pagina dedicata alla Pensione di Inabilità Civile.


Fonti Istituzionali sui Criteri di Valutazione


L'INPS stessa fornisce indicazioni sulle modalità di accertamento sanitario, basate su normative precise.

Puoi approfondire i criteri di valutazione consultando le linee guida ufficiali dell'INPS per l'accertamento degli stati di invalidità.


Hai Bisogno di Supporto per la Tua Pratica?

Prepararsi adeguatamente alla visita medica può fare la differenza. Se hai dubbi o vuoi un consiglio su come organizzare la tua documentazione, passa a trovarci nel nostro ufficio di Roma Tuscolana.


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page