top of page

Contrassegno Disabili (CUDE): Come Richiederlo a Roma (Guida per il Quartiere Tuscolano)

  • Immagine del redattore: Tutela Invalidità
    Tutela Invalidità
  • 16 set
  • Tempo di lettura: 4 min

contrassegno-unico-disabili-europeo-cude.jpg

Trovare parcheggio nel quartiere Tuscolano è una sfida quotidiana. Per chi ha difficoltà di deambulazione, può diventare un vero incubo che limita l'autonomia e la vita sociale. Il Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE), il "pass disabili", è lo strumento che può restituirti la libertà di movimento.

Ma attenzione: se il diritto nasce dal verbale di invalidità dell'INPS, il rilascio del pass è una procedura gestita dal Comune di Roma. È qui che molti si perdono tra uffici, moduli e procedure diverse.

Noi di Tutela Invalidità, dal nostro ufficio in Via Tuscolana 1256, facciamo da ponte tra queste due amministrazioni. Siamo l'esperto locale che ti guida passo passo nella burocrazia specifica di Roma per farti ottenere il contrassegno senza stress.

 

Cos'è il CUDE e Quali Vantaggi Offre a Roma?

 

Il CUDE è un tesserino blu che dà diritto a importanti agevolazioni per la mobilità:

Parcheggiare negli stalli riservati di colore giallo.

Sostare gratuitamente nelle strisce blu in tutta Roma.

Accedere e circolare liberamente nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) della città, inclusa quella del Centro Storico.

È uno strumento personale, non legato a un veicolo specifico, che ti apre le porte della città.

 

Chi ha Diritto al Contrassegno? Il Verbale è la Chiave

 

Per ottenere il CUDE, non basta avere una percentuale di invalidità. È necessario che sul tuo verbale di invalidità civile o di Legge 104 sia esplicitamente indicata una "capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta" (art. 381 del DPR 495/1992).

Hai dubbi se il tuo verbale contiene la dicitura corretta? Portalo da noi: un controllo di 5 minuti nel nostro ufficio nel Tuscolano può salvarti viaggi a vuoto presso gli uffici comunali.

 

La Procedura di Richiesta al Comune di Roma: Passo-Passo

 

Una volta verificato il diritto sul verbale, ecco cosa serve per la richiesta, che per la nostra zona va presentata agli uffici del Municipio VII.

 

1. Preparare la Documentazione Corretta

 

La richiesta richiede un modulo specifico del Comune di Roma e alcuni allegati fondamentali:

➡️Modulo di richiesta compilato.

➡️Copia del verbale INPS/ASL che attesta la ridotta capacità di deambulazione.

➡️Copia del documento d'identità del richiedente.

➡️Due fototessere recenti.

 

2. Gestire la Targa per l'Accesso alle ZTL

 

Per poter entrare nelle ZTL senza prendere multe, non basta esporre il pass. È obbligatorio comunicare preventivamente a Roma Servizi per la Mobilità fino a due targhe associate al contrassegno. Questa è una procedura separata e fondamentale che possiamo gestire per te.

 

3. Rinnovo del Contrassegno: Permanente vs. Temporaneo

 

Esistono due tipi di pass:

●       Permanente (validità 5 anni): Il rinnovo è semplice. Basterà una certificazione del proprio medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie.

●       Temporaneo (validità inferiore a 5 anni): Per il rinnovo è necessaria una nuova visita medico-legale che certifichi di nuovo il diritto.

 

Perché Affidare la Pratica al Tuo Patronato di Fiducia nel Tuscolano?

 

Siamo onesti: potresti fare tutto da solo. Ma affidare la pratica al nostro patronato significa scegliere la via più semplice e sicura.

●       Conosciamo la Burocrazia Locale: Sappiamo esattamente a quale ufficio del Municipio VII rivolgerti, quali moduli usare e come compilarli, inclusa la gestione delle targhe per la ZTL.

●       Risparmi Tempo e Stress: Niente code, niente permessi dal lavoro, niente viaggi a vuoto. Ci occupiamo di tutto noi, dalla preparazione dei documenti alla presentazione della domanda.

●       Un Unico Interlocutore: Siamo il tuo punto di contatto per le pratiche INPS (come l'invalidità) e per quelle comunali (come il CUDE). Un servizio integrato che non troverai altrove.

 

Domande Frequenti sul Pass Disabili a Roma


Posso usare il pass su qualsiasi auto?

Sì. Il pass è personale e puoi esporlo sull'auto su cui viaggi in quel momento, che tu sia il conducente o il passeggero. Ricorda però che per la ZTL di Roma fa fede la targa che hai comunicato.

Il contrassegno rilasciato a Roma è valido in tutta Europa?

Assolutamente sì. Essendo un "Contrassegno Unico Disabili Europeo", è valido e deve essere riconosciuto in tutti i Paesi dell'Unione Europea.

Cosa faccio in caso di furto o smarrimento?

Devi presentare denuncia alle forze dell'ordine e successivamente, con copia della denuncia, avviare la procedura per richiedere un duplicato presso gli uffici comunali. Possiamo assisterti anche in questo.


Parcheggia Senza Stress: Lascia a Noi la Burocrazia

 

Recupera la tua libertà di movimento. Pensa a dove vuoi andare, non a dove parcheggiare.

Porta il tuo verbale di invalidità nel nostro ufficio in Via Tuscolana 1256, 00174 Roma RM. Verificheremo il tuo diritto e avvieremo subito la pratica per farti avere il tuo CUDE nel minor tempo possibile.


Contattaci oggi per una consulenza rapida e risolutiva. La tua auto, con il pass giusto, ti aspetta.



Disclaimer: Le procedure comunali possono essere soggette a variazioni. Le informazioni in questo articolo sono aggiornate alla data di pubblicazione ma non sostituiscono una consulenza professionale basata sulle normative vigenti al momento della richiesta.


Commenti


bottom of page